Riflessioni
GRAZIE DI TUTTO, DIEGO...
Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi, non c'è più...
Non è stata la prima volta, purtroppo, in cui ho avuto modo di leggere e di sentire che Maradona non sarebbe stato un "campione vero" perché "l'uomo", con gli errori commessi e con le scelte praticate, avrebbe "seriamente compromesso” – se non addirittura eliso – il relativo "merito sportivo".
Da liberale ho sempre rispettato l'altrui pensiero.
Da Napoletano, da figlio di questa terra bellissima e dannata, ritengo doveroso "dire la mia", però, perché Diego, almeno per me, non è stato soltanto il più grande calciatore di tutti i tempi (...)
E' SEMPRE COLPA SOLO DELLA POLITICA?
Corsi e ricorsi storici... Quando le cose non vanno bene, quando ci sono i problemi – ed i drammi – è sempre colpa, soltanto, dei politici.
Il contagio aumenta? E' colpa dei politici!
L'economia soffre, le imprese chiudono e le persone perdono l'impiego? I politici non sono capaci.
La scuola non funziona? La politica è inadeguata allo scopo.
Ma noi, come cittadini, come parte integrante di una comunità, cosa siamo disposti a fare (...)
LA DESTRA, I PARTITI, LA POLITICA...
(di Danilo Petri) - La Destra è soltanto un termine convenzionale, mutabile nei contenuti, senza nessuna invariante ne storica ne sociologica, a parte il sentimento ignorante di appartenenza.
Quando, sfruttando la popolarità di Gianfranco Fini, Malgieri, Fisichella e Tatarella posero le basi concettuali, ideali e programmatiche di quello che fu Alleanza Nazionale, la Destra italiana divenne una formazione politica tendenzialmente (...)
"BLA, BLA, BLA..."
E così, anche oggi, Giuseppe Conte ha consumato l’ennesima promozione elettorale, quella rigorosamente camuffata da conferenza stampa, da ennesimo “messaggio alla Nazione”.
Personalmente, l’ho “trovato” vuoto: il solito messaggio – estremamente retorico, peraltro – saturo di “bla, bla, bla”...
Su un punto concordo, comunque: il (...)
PER IL RESTO EVVIVA L'ITALIA, OVUNQUE E COMUNQUE...
Oggi, a Codogno come a Roma, così come in diverse, altre città d’Italia, vuoi per commemorare la Repubblica, vuoi per protestare contro l’attuale esecutivo, si sono verificati assembramenti a frotte e - salvo sparuti casi di virtuosa uniformità - con tanto di mascherine, ora indossate, ora non indossate, talaltra, ancora, utilizzate a mo’ di scaldacollo...
La stupidità e la superficialità, insomma (...)
IL "PROCESSO" A SALVINI E L'ASTUTA MOSSA DI RENZI...
Se confermato, Renzi – astenendosi, e facendo astenere i senatori di Italia Viva dal voto in Giunta sulla “vicenda Salvini” – avrebbe trovato l’ennesimo modo per rimarcare la doppiezza e e l’inconsistenza valoriale dei Grillini che, fin quando ci hanno governavano insieme, lo hanno difeso a spada tratta, Salvini, mentre, oggi, lo vorrebbero sulla graticola: indegni e vergognosi!
A mio parere, quando l’allora Ministro (...)
CONSERVAZIONE E MODERNITA'...
"Dio, Patria e famiglia"... E' sempre stata questa la "grande triade" della Destra Italiana.
Tutto sommato, la triade, sarebbe valida ancora oggi a condizione di rispondere, giusto, a qualche quesito...
Quale "divinità"? Quale Patria? Quale famiglia? Dopo il disastroso risultato elettorale di FLI non furono pochi coloro che, da un lato, teorizzarono l'esistenza di una "immensa prateria da (...);
"SEMPLICEMENTE CIVILITA'"...
Il solito, agghiacciante, fatto di cronaca...
A Napoli, un ragazzo di 15 anni ed il “suo amico” tentano una rapina “a mano armata” ai danni di un Carabiniere in borghese che, estratta la pistola d’ordinanza, gli spara tre volte, uccidendolo. I familiari del ragazzo, appresa la notizia del suo decesso, devastano il reparto di pronto soccorso presso il quale era stato condotto circa un’ora dopo “il fatto”.
IO RICORDO!
Domani, 10 febbraio sarà la giornata dedicata al ricordo dello sterminio delle Foibe... Ricordo ancora le immagini del film trasmesso dalla Rai l’anno scorso, immagini di violenza, di terrore, di odio...
La sequenza più dura da vedere fu quella relativa alla sequela di stupri di gruppo consumati ai danni di una bellissima ragazza - che era stata legata ad un tavolo - da parte di un nutrito branco di animali. Scene strazianti. Cose che non si vorrebbero mai vedere. Cose che non dovrebbero mai accadere.
La guerra, in senso letterale o metaforico che esso sia, non sarà mai la soluzione a nessun problema. In casi estremi può servire a ristabilire l’ordine violato, ma soltanto come extrema ratio e, comunque, nel rispetto della dignità (...)
CHE BRUTTA POLITICA!
Nel bene e nel male, la storia si ripete! Al termine di una tornata elettorale le "dinamiche" sono sempre le stesse, insomma: chi vince si "batte il petto". Chi perde, "inventa favolette".
Quella conclusasi col voto di ieri, non è stata una bellissima campagna elettorale, anzi... I "leader" fanno sempre più fatica a comprendere che la "personalizzazione" della propaganda è (...)