Politica Nazionale
LA DESTRA? UNA QUESTIONE DI METODO!
Gli ultimi giorni sono stati parecchio convulsi e ricchi di spinte contrapposte, sconclusionate e sconcludenti. Il “nulla che avanza”, insomma! Due “episodi” in particolare hanno dato l'immagine netta ed evidente di un Pese sempre più allo sbando ed incapace di risollevarsi, almeno fino a quando lo scenario politico resterà quello attuale.
La Lega - ma anche i “fratellini”, per la verità! - è scesa in piazza per dire “No a Mare Nostrum”. Marino ha trascritto sul Registro dello Stato Civile alcuni matrimoni gay contratti all'estero. Sembrano “fatti” slegati tra loro, e invece...
Salvini ci sta provando a superare l'idea di una Lega Secessionista anche se il risultato non è degno di nota: il suo elettorato continua a sventolare (...)
ALFANO... MEGLIO TARDI CHE MAI!
Verrebbe proprio da dire “meglio tardi che mai”! Insomma, dopo mesi di inspiegabile e inaccettabile silenzio, la politica “si ricorda” di intervenire sulla posizione assunta da alcuni Sindaci di “autorizzare/ordinare” la trascrizione, nei Registri dello Stato Civile di pertinenza, i matrimoni tra appartenenti allo stesso sesso contratti all'estero.
Il Ministro Alfano, infatti, ha anticipato l'emanazione di una circolare indirizzata ai Prefetti affinché invitino i Sindaci che abbiano frattanto “agito” a (...)
L'AREA LIBERALE RIFUGGA DALLE TENTAZIONI...
Il mese scorso, esattamente il 25 settembre, le varie anime dell'area liberale si sono ritrovate sotto la bandiera della libertà per chiedere la privatizzazione della RAI, l'abolizione del relativo canone e la fuoriuscita dei Partiti dalla TV di Stato. Un momento significativo di “unione” programmatica e di militanza. Giusto un passo. Uno dei tanti possibili...
Prendere le mosse proprio da quel momento per fare una riflessione più ampia è, non soltanto (...)
"LIBERALI". ANCHE UNO STATO D'ANIMO...
Essere Liberali non significa essere contrari ai "diritti sociali" o essere sordi ai bisogni di chi sia stato - o sia! - "meno fortunato".
Essere Liberali e' uno stato d'animo, un modo di essere. Un sostanziare anche l'intima convinzione che tutto debba essere armonico ed armonioso.
Certe tutele è giusto che ci siano ma devono assicurare il giusto equilibrio tra i vari diritti "in (...)
E POI SUCCEDE CHE SI DIVENTA "MUTI"...
La vicenda inerente l'interruzione del rapporto professionale tra il Maestro Riccardo Muti e il Teatro dell'Opera di Roma è molto più dell'ennesima figuraccia, anche internazionale. Essa sostanzia il segno evidente di un declino sempre più crescente, non soltanto del nostro “sistema Paese” in generale, ma dell'essenza più profonda della nostra stessa anima nazionale. L'arte ha sempre incarnato lo spirito di un popolo. L'arte ha sempre saputo metterlo in risalto e farlo “cantare” descrivendone gioie e dolori, grandezza e miseria. I grandi artisti hanno sempre fatto questo perchè, sia che si (...)
UNA RIFLESSIONE IN TRE ATTI...
(di Giuseppe Iacono) - Da un'estate assente. Riflessioni in tre atti...
ATTO PRIMO... Inizio con un postulato (= dare per vero un presupposto, quindi non metterlo in discussione). E’ un pensiero di Oriana Fallaci che per me vale come la sintesi dell’attualità del nostro Paese. Dice: "è un Paese così diviso, l'Italia. Così fazioso, così avvelenato dalle sue meschinerie tribali! Si odiano anche all'interno dei partiti (...)