Politica Nazionale
STATALISMO LIBERALE. UN DISEGNO...
(di Danilo Petri) - Credo che dietro l’azione dei governi non possa esserci solo improvvisazione e ricerca di soluzioni e riforme capaci di invertire le disastrose tendenze economiche e sociali che si presentano all’orizzonte di Italia ed Europa. L’osservazione empirica stenta nel comprendere le vere e strategiche mire ed occorre uno sforzo di immaginazione, corazzato di qualche conoscenza, per cominciare a valutare le implicazioni che si prospettano nel medio e lungo periodo.
In Italia le analisi degli intellettuali, della stampa e tv, del popolo, si concentrano sulla leadership (...)
CAMMINIAMO... INSIEME...
La Solidarietà è qualcosa di ben diverso dall'assistenzialismo. E' un sentimento, è un'attitudine, è quell'armonica propensione che vive nel cuore di ogni essere umano che sa di essere “uno” in mezzo a tanti.
L'assistenzialismo ha creato dei veri e propri "mostri” e ha impedito la consumazione delle grandi sfide politiche e culturali, spegnendo passioni e mortificando talenti.
TRA PROMESSE E FUGHE...
Per Napoli, quella che si è appena conclusa doveva essere una settimana di fervente e appassionata passione, e invece...
Invece è successo che la tanto decantata promessa di ritornare in loco, sbandierata da Renzi lo scorso 14 agosto con la solita e demagogica veemenza, non è stata mantenuta. E la promessa era di quelle “sostanziose” perchè il Premier si era impegnato a fare il “punto della situazione” anche sull'area di Bagnoli, nella specie su "Città (...)
L'IMPERVIO CAMMINO DELLA VERITA'!
E' più forte di me: quando si consumano momenti che ti arrivano al cuore ed alla mente con la forza devastante dei sentimenti contrapposti, mi fermo sempre, voglio riflettere...
La vicenda della famiglia Cucchi, che ha consumato ieri l'ennesimo momento durissimo, è davvero tristissima: una delle tante, assurde ferite ancora aperte del nostro Paese. Una di quelle ferite capaci di generare un profondissimo tormento (...)
UNA QUESTIONE DI "DOVERE"...
Quella destra che non c'è... Non sarà importante "quanti" saremo, ma chi saremo e cosa avremo da dire perché, per “ripartire dal basso”, bisognerà ripercorrere fino in fondo la lezione "dei padri" ed è strada impervia assai.
Non ci sono e non ci saranno mai "sogni di gloria" da consumare: la politica non è questo e mai lo sarà! C'è solo da provare a fare il proprio dovere...
Stare tra la gente, nelle piazze virtuali come in quelle fisiche. Tastarle il polso, proprio come facevano gli antichi “giureconsulti”. Incarnarne sogni e necessità.
IL FUTURO E' SOLO L'INIZIO!
(di Danilo Petri) - Ci sono proposizioni che non stanno in piedi e che quindi non producono significato; a volte riescono ad evocare significato, pur mancando di logica, ma nel caso in questione rappresentano soltanto una superficiale connessione di termini inutilmente insignificanti.
E’ il segno simbolico della cifra personale e politica di Matteo Renzi.
E’ indispensabile notare la grande sintonia della leadership di Renzi con lo “spirito del tempo”: è strepitoso il suo articolare i temi della politica (...)