Politica Nazionale
E' KENYA OVUNQUE...
(di Ciro Alessio Formisano) - In genere sono contro la condivisione di immagini che ritraggono sangue, ma mi sorprendo di come questa tragedia non abbia avuto la stessa eco mediatica di vicende simili, a cui l'opinione pubblica ha riservato tutt'altro trattamento - e oserei dire sensibilità.
Ciò che è accaduto in Kenya, con l'uccisione di 148 studenti dell'Università di Garissa, ad opera (...)
QUELLA DESTRA CHE VOLA ALTO...
E' vero che noi Italiani siamo particolarmente legati alla nostra storia e alle nostre tradizioni, soprattutto quelle locali. E' vero che il senso della “globalizzazione”, il più delle volte, ci arriva come una sorta di attentato a quello che siamo o che potremmo o che pensiamo di essere. E' vero che rispetto a certe questioni, il “vaso è oltremodo pieno” e che l'esasperazione può condurre a prese di posizione anche eccessive. Ma in tutte le cose, pur nel rispetto dei distinguo, la lucidità e l'equilibrio non andrebbero mai persi. Normalmente allo “stress” e alla depressione si reagisce (...)
L'INCAPACITA' DEL "DOVER ESSERE"...
La manifestazione svoltasi ieri a Roma sotto "l'egida" del grido "Renzi a casa", ha dato una sorta di immagine bidimensionale dello stato delle cose, ma solo in apparenza, però...
Da una parte, insomma, l'immagine della pseudo-destra "della pancia", quella che grida e che cavalca la disperazione e la rabbia della gente.
Dall'altra, quella della destra raffinata, elegante, sofisticata: quella "destra con cultura di (...)
OLTRE L'INDECENZA...
Alle ultime elezioni politiche, al netto degli astenuti, una parte del consenso è stato conquistato da chi, metaforicamente parlando, è salito sul tettuccio dell'auto per gridare "abbasso il sistema; abbasso l'Euro!" I soliti slogan pseudo-rivoluzionari, insomma... Di poi, e per fatto del tutto indipendente, la certificazione dell'illegittimità di un intero "impianto".
La politica avrebbe dovuto dare risposte serie e concrete, mostrando qualità, capacità e voglia di fare, superando l'ennesima pantomima da slogan e ripristinando l'ordine violato. E avrebbe (...)
"VIVERE IL PAESE" E' ANCORA UN DOVERE!
Criminalità, illegalità e corruzione, non sono soltanto i fenomeni sempre più frequentemente portati alla ribalta dai media, soprattutto negli ultimi giorni, ma sono anche violazione delle regole e mancanza del “senso di comunità” consumati da chi opera in altri contesti, meno eclatanti, meno appariscenti e apparentemente meno drammatici, almeno “istituzionalmente” parlando, ma non per questo meno deleteri.
Proprio come nel caso dei sette opifici clandestini gestiti da cinesi nel Napoletano e nei quali loro connazionali lavoravano, mangiavano e dormivano in condizioni definite "disumane" dagli (...)
A DESTRA CON PASSIONE...
Le ultime vicende "d'area" - alcune fuori discussioni, "altre" tutte ancora da verificare - hanno dimostrato in modo sempre più triste e pregnante come una "certa storia" sia del tutto finita, incapace di riappassionare e di "riprendersi" i cuori e le menti della gente ma anche di saper lanciare un giavellotto verso la modernità.
Per chi "a quella storia", pur non avendola mai vissuta in prima persona, ha comunque creduto come "semplice elettore", tante cose fanno (...)