Politica Locale
NAPOLI, DOLCE & GABBANA E LA CITTA' "SVENDUTA"...
(NAPOLI) - Sicuramente è stata felice la scelta di festeggiare a Napoli l'anniversario della premiata ditta. Molto meno (felice) è stata la gestione delle criticità annesse da parte del Governo Locale... De Magistris, infatti, al “premiato duo”, non soltanto ha concesso l'utilizzo delle vie della città (per la tanto famigerata sfilata ed attività annesse) a titolo del tutto gratuito, ma ha (anche) consentito la chiusura - finanche ai pedoni - di significative parti della città.
NAPOLI. PUNTO ED A CAPO!
NAPOLI - Se ci penso, mi viene davvero una tristezza profonda... Su 76 amici napoletani (con diritto di voto in loco) sono andati a votare soltanto in 3... Decisamente "pochini" per provare a voltare pagina. Tutto sommato, hanno fatto più bella figura coloro che non si sono "esposti".
Al di là della chiosa "personale", ciò che davvero ha caratterizzato il ballottaggio partenopeo di ieri, è stato l'astensionismo consumato a frotte, e la cosa fa (davvero) molta tristezza, perché non si può lasciar decidere il destino di una città da nemmeno il 50% degli aventi diritto.
Da uomo di destra sono molto deluso. Da cittadino, lo sono ancora di più...
NAPOLI, LE "SINISTRE" E LA "RIVOLUZIONE DI CARTONE"!
NAPOLI. Manca meno di una settimana al ballottaggio che decreterà il nuovo sindaco della terza Città d'Italia. Il clima del confronto politico complessivo non è bello, comunque...
Il PD è in totale balia di sé stesso e della propria incapacità, sia d'analisi che d'azione. Qualche locale esponente “piddino”, per esempio, ha sostenuto che il PD, in vista del ballottaggio del 19 giugno, dovrebbe schierasi a favore di de Magistris perché non potrebbe lasciare Napoli in balia di una (...)
NAPOLI. LE SINISTRE VANNO MANDATE A CASA...
NAPOLI – La campana elettorale per le imminenti amministrative sta sempre più “entrando nel vivo”. Il dibattito complessivo diventa sempre più acceso e non sono pochi i giorni in cui, volenti o nolenti, si è costretti ad assistere – da cittadini, e con molta tristezza – anche “a colpi bassi” e scene oggettivamente “al limite di qualsivoglia decenza”, soprattutto da parte di chi, incapace di sviscerare un ragionamento “seriamente compiuto”, ha bisogno di ricorrere all'effetto show pur di confondere le acque, distrarre l'attenzione e “fare tanta confusione”...
"STA VOTA... LETTIERI..."
NAPOLI - Manca meno di un mese al voto "per le comunali". Molto probabilmente, a Napoli, rivincerà "Giggino". I "poteri forti" - quelli che hanno interessi vari su tutta una serie di questioni (ex Italsider, compresa) - avranno più interesse alla riconferma di un Sindaco che "invita" il Premier a "defecarsi addosso" (sebbene del tutto inadeguato) rispetto ad una ventata di "sana freschezza"...
D'altronde, è proprio la sorte di certe questioni (estremamente cruciali) che lascia (e lascerà) l'amaro in bocca. "L'indotto Renzi" vuole (...)
NAPOLI E QUELLA DESTRA MARGINALE...
NAPOLI... Ieri mattina, in città, si sono svolte due manifestazioni politiche. Una l'ha organizzata Antonio Bassolino e si è tenuta al Teatro Augusteo. Dopo le scene indegne dell'ultima tornata elettorale delle “primarie” del centro-sinistra a Napoli, uno sfogo pubblico unito ad un chiaro impegno programmatico e politico.
L'altra manifestazione cittadina l'ha organizzata Rivellini, invece, per lanciare la propria candidatura a Sindaco di Napoli con la lista "Napoli Capitale" (...)
SERVI. SCHIAVI. MAFIOSI E CAMORRISTI...
“Orgoglio Partenopeo”. Riscatto meridionale”. Rinascimento Italiano”. “Napoli Capitale”…
Sono tutte, allo stesso tempo, sintesi di appartenenza territoriale, di identità territoriale ma anche di possibile visione…
Gli uomini rappresentano la più grande “contraddizione vivente”. Propugnano tutti la libertà. E’ bene che si desidera più d’ogni altra cosa, eppure, nel momento stesso in cui la si vuole, la “si disegna” e la si la postula (quasi costantemente) come quid spendibile soltanto all’interno (...)
"ARREVOTAMMECE GUAGLIU'..."
Ho sempre adorato gli scugnizzi, perché sono ribelli, liberi, al di sopra delle “righe”. Non si fermano innanzi a niente. Quando serve, quando è necessario, non hanno vergogna: vanno e agiscono.
Napoli non è terra per i “poltroni”, i privi di sogni o di ambizioni. La vera essenza di questa città è in quella voglia sfrenata di vivere e in quel sorriso sempre solare della gente. Gente capace di lamentarsi anche per ore, per giorni, per anni (...)
PARCO URBANO, SI E NO!
NAPOLI - Solite storie. Solite “litanie”. Solite “dimenticanze... Sono almeno vent'anni che se ne parla: solo “a vanvera”, però... La questione era recentemente “ri-esplosa” ma, tanto per non cambiare, il "sipario" è stato ri-calato quasi subito. La "zona" di riferimento è quella del Quartiere Vomero di Napoli. L'agognato progetto, invece, è quello relativo all'ex gasometro.
L'incendio ivi divampato lo scorso 20 marzo, aveva riportato all’attenzione della pubblica opinione le ataviche questioni legate alla destinazione (...)
ALLARME SOCIALE ED ANCHE DI PIU'...
NAPOLI - Non è la solita storia “dei nostri” contro “gli stranieri”. Non è la reiterazione della becero-litania del “prima gli italiani”. E' una storia di pregnante degrado, invece, e della perdurante necessità di regole e di interventi risolutivi certi e ferrei, e nei confronti di chiunque, ovviamente.
Lo scenario è quello di Via Brecce a Sant'Erasmo, un quartiere periferico di Napoli, ove abbandono, incuria e finanche terrore la "stanno facendo da padrone" col rischio concreto di farlo diventare (...)